I filtri pressa agiscono nel processo della filtrazione delle acque con una disidratazione in pressione che produce fanghi, solidificando le particelle presenti nell’acqua.
Grazie alla disidratazione in pressione nel caso della filtrazione da depurazione, i filtri pressa Fazzini trasformano lo scarto dell’acqua in fanghi. Cioè le particelle di scarto che si trovano nell’acqua diventano solide, trasformandosi così in rifiuti, pronti per essere smaltiti, svolgendo anche un ruolo ecologico fondamentale, privando cioè le acque di scarico da particelle che potrebbero risultare nocive all’ambiente.
Nel caso della filtrazione da processo invece, i filtri pressa Fazzini permettono di recuperare la parte nobile che si trova dispersa nell’acqua durante il processo stesso di produzione, come ad esempio nel caso dell’industria mineraria.
Nelle acque utilizzate durante l’estrazione, si possono trovare particelle sospese di metallo prezioso (es. piombo, rame, zinco) che vengono così trasformate in solido e recuperate per la produzione.
Questo tipo di filtrazione garantisce fra l’altro il miglior grado di disidratazione possibile, il così detto secco più alto.
I Filtri – Pressa con piastre a membrana consentono un ulteriore “spremitura” dei fanghi ricavati dalla filtrazione. Questa tecnologia permette il lavaggio con acqua e il soffiaggio con aria della così detta CAKE (torta) che si forma con il processo di filtrazione.
Il Cake Washing detto appunto lavaggio della torta, permette di:
Elemento filtrante a membrana per uno spessore uniforme della torta
Elemento filtrante a membrana intercambiabile per una manutenzione conveniente
Elemento filtrante a membrana intercambiabile per una manutenzione conveniente
Elemento filtrante a membrana per la compressione in una camera a basso riempimento o vuota
Elemento filtrante a membrana ad alta pressione per una pressione di spremitura fino a 30 bar
Nei suoi standard produttivi la FILTRI FAZZINI ha sempre avuto una particolare attenzione agli aspetti che riguardano l’efficienza del filtro-pressa e il suo perfetto funzionamento. Il filtro-pressa è un macchinario fisso limitatamente soggetto a usura (i suoi componenti rimangono praticamente inalterati nel corso del tempo) e con bassi costi operativi e d’esercizio. Inoltre la potenza installata richiesta è molto bassa e necessita solo occasionalmente di manutenzione, richiedendo semplicemente saltuarie operazioni di lavaggio e pulizia.